A chi si rivolge Bemap?
Bemap è un SIT versatile e smart, un GIS creato per soddisfare le esigenze di numerosi settori professionali
COMUNI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Possiamo rispondere alla domanda “A chi si rivolge Bemap?” descrivendo alcuni dei principali aspetti che caratterizzano il nostro sistema informativo territoriale:

- Bemap è un vero e proprio S.I.T. (Sistema Informativo Territoriale) funzionante con le mappe dinamiche di Google;
 - Un GIS che utilizza gli elementi della pianificazione territoriale come strumento di comunicazione con i cittadini;
 - Tecniche di analisi territoriali, definizione di algoritmi, valutazioni tecniche, operazioni di query e overlay;
 - Analisi per la riconversione del tessuto urbano degradato e per il rinnovo di edifici in termini di consumi, funzioni e costi;
 - Utilizzo di una piattaforma di consultazione dati per una rete di informazioni unificata e semplificata;
 - Visione d’insieme del proprio territorio urbano, agricolo e naturale;
 - Redazione e pubblicazione di PGT, Piani Attuativi, Piani del Commercio, Piani cimiteriali, Suap commerciali;
 - Relazione puntuale con i dati della pianificazione sovraordinata, …
 
AZIENDE
Bemap GIS offre alle realtà aziendali una visione integrata ed analitica potente per riorganizzare la propria attività sul territorio:

- Disporre di analisi per riqualificare e ricollocare la propria attività sul mercato;
 - Promuovere un quadro di insieme ben oltre i limiti della singola proprietà, che potrà mostrare la qualità della vita, la qualità dei servizi annessi, della struttura urbana e della disponibilità infrastrutturale, i temi di spostamento, i flussi di traffico;
 - Riorganizzare i dati produttivi in relazione alle componenti territoriali, alle norme di riferimento, ai sistemi di mobilità, alle specifiche della pianificazione, allo stato dei servizi e sotto servizi;
 - Rilanciare sul mercato la propria attività integrando gli strumenti operativi che Google mette oggi a disposizione;
 - A chi si rivolge Google se non a tutti? Bemap ne potenzia la struttura integrando informazioni locali relative alla pianificazione, progettazione e realizzazione dei sistemi naturali, agricoli ed urbani.
 
SOCIETÀ DI SERVIZI
Bemap SIT potenzia gli strumenti di Google su mappa offrendo a chi si rivolge:

- Consultazione di dati tecnici per ogni singolo lotto;
 - Dati urbanistici, edilizi, paesaggistici, economici, …
 - Dati sulla sicurezza del territorio, rischi ed emergenze, difformità, …
 - Valori commerciali;
 - Valutazione aree urbane;
 - Ricerca aree di investimento;
 - Quantificazione e analisi delle superfici, dei volumi, delle destinazioni d’uso, delle norme che insistono in ogni singolo lotto territoriale;
 
LIBERI PROFESSIONISTI
A chi si rivolge Bemap? Anche ai liberi professionisti, a coloro che non hanno le risorse di acquistare o realizzare un GIS personale, un client web di gestione dati come fanno i sistemi informativi territoriali, ma abbia la necessità di visualizzare, monitorare, analizzare aree di intervento sulle quali si sta operando.

- Consultazione di dati territoriali specifici, elaborati su richiesta, per determinare particolari condizioni economico-urbane;
 - Ottimizzazione del controllo progettuale in termini di tempo e denaro;
 - Integrazione, completezza e velocità delle informazioni oggetto di presentazione o pubblicazione;
 - Potenziamento della qualità delle analisi territoriali e delle specifiche di investimento;
 - Verifica dello stato di avanzamento lavori di un cantiere; …
 
PRIVATI
Anche il singolo utente può trovare in Bemap SIT un valido supporto per i propri investimenti. Chiedersi a chi si rivolge Bemap significa più precisamente porsi la domanda “di cosa ho bisogno?”.

- GIS per le analisi preventive per l’acquisto di immobili;
 - Valutazioni sui rischi di investimento relativamente agli sviluppi territoriali e pianificatori;
 - Valutazione del contesto per servizi e strutture;
 - Individuazione delle rilevanze che possano incrementare il valore del proprio investimento;
 - Ricerca di immobile con caratteristiche specifiche che possano appieno soddisfare le proprie esigenze funzionali e le proprie aspettative economiche;
 - Analisi e gestione del proprio patrimonio immobiliare secondo i criteri della pianificazione territoriale; …
 

Per qualsiasi domanda o dubbio non esitare a contattarci, saremo lieti di confrontarci con le tue richieste senza alcun impegno.